A.S. 2020/21
Oggi, 27 gennaio 2021, in occasione della Giornata della Memoria, noi ragazzi della Consulta estendiamo a tutte le classi della scuola il
messaggio di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, che ci invita ad essere Candele di Testimonianza.
GUARDA LA LOCANDINA GUARDA IL VIDEO
Guarda il video di presentazione della Consulta con le n ostre voci
La Consulta si riunisce su Meet, di solito il martedì. I primi lavori, dedicati alla CURA, alla Festa della Padalino alla figura di Giovanni Padalino sono stati:
2) PAGINA DI DIARIO SULLE NOSTRE IMPRESSIONI E SULLE PAROLE CHE CI HANNO COLPITO
3) RACCOLTA DI TUTTE LE PAROLE CHE CI HANNO "DONATO"LE NOSTRE OSPITI
01-10-2020 UN NUOVO ANNO
LA NUOVA SQUADRA:
RESPONSABILI Cristina Tombari – Francesca Bavosi – Alice Giorgi - Alessandra Ulisse
ESPERTI ESTERNI Clara Primavera e Maria Teresa Fazio
GRUPPO DI PROGETTO: Tutti gli insegnanti dell’Istituto ( le otto competenze di cittadinanza sono trasversali a tutte le discipline e la Consulta è parte integrante del Curricolo)
IL PROGETTO CONSULTA:
AZIONI PREVISTE: Incontri online, a classi aperte e/o con esperti esterni per attività e iniziative varie di ascolto, di solidarietà e di partecipazione attiva e responsabile anche in vista delle elezioni della Consulta.
DESTINATARI: Tutti gli alunni delle le classi della scuola secondaria di 1° grado e, possibilmente, delle classi 4° e 5° della Primaria
OBIETTIVI:-
Promuovere la cittadinanza attiva, partecipativa, rappresentativa, consapevole e solidale come formazione della persona.
-
Comprendere il senso delle regole e del sistema democratico
-
Promuovere l'educazione alla cura di sé e degli altri, della comunità e del bene comune, dell’ambiente favorendo esperienze solidali e responsabili nella comunità locale, nazionale, europea e mondiale a favore delle generazioni presenti e future
-
Sviluppare la capacità degli alunni di leggere il tempo presente e di progettare il futuro
-
Valorizzazione della diversità, dell’inclusione e dell’accoglienza
-
Promuovere l’impegno a favore della pace, della fraternità e del dialogo
-
Partecipare al progetto: IO HO CURA